News

Tutte le news di Cascina Triulza

OPPORTUNITA’ di conoscere e sperimentare le nuove frontiere della sostenibilità e dell’impatto sociale, di orientarsi su nuove professionalità e competenze, di approfondire tematiche di educazione civica, per gli Studenti delle Scuole Secondarie di II grado, leFP e IFTS, per gli Studenti Universitari e per i Neolaureati.…
Dopo la sperimentazione con il progetto “Miracolo a Milano”  sostenuto dalla Fondazione di Comunità Milano Onlus (2019_2021) prende il via il percorso di capacity building e di valorizzazione e trasferimento tecnologico Social Tech,  promosso da Fondazione Triulza in partnership con Fondo Sviluppo-Confcooperative, Coopfond-Legacoop e General Fond-AGCI.…
Rivolto alle scuole primarie e secondarie di I grado della Regione Lombardia Un invito  agli insegnanti a coinvolgere i ragazzi in proposte progettuali o artistiche 9.000 euro in premi per l’acquisto di attrezzature e/o attività didattiche La possibilità di partecipare con progetti didattici in corso se coerenti con il tema del concorso Caricamento degli elaborati da remoto: https://acityinmind.apply-idea360.com/ Partecipazione gratuita- Deadline: 30 aprile 2022 TEMA EDIZIONE 2021-2022Vai alla pagina dedicata con spunti sul tema.…
MIND è un laboratorio di innovazione urbana, sociale e ambientale, la “palestra ideale” per studiare e sperimentare un modello di Comunità intorno al tema della sostenibilità. In MIND sta per nascere uno dei parchi lineari più grandi d’Europa, lungo 1,5 km, e due “Grandi Parchi”: il Parco del Cibo e della Salute e il Parco dello Sport e dell’Intrattenimento.…
La Commissione Europea ha avviato i nuovi fondi strutturali della programmazione 2021-2027. Con un budget di 1.135 miliardi di euro, i fondi vedono aumentare di quasi il 30% l’ammontare delle risorse messe a disposizione rispetto al programma precedente.…
Giovedì 28 Ottobre 2021 Ore 9.30 – 13.00 – in Presenza con Community lunch finale c/o Social Innovation Academy di MIND-Milano Innovation District Posti limitati – Iscrizione obbligatoria a questo link: https://forms.gle/ab3UZ3NaBRdauqiw7 Per partecipare all’evento è obbligatorio esibire un green pass valido PROGRAMMA Ore 9.30 – 10.00_Registrazione e accoglienza Modera l’incontro_#Human_Giovanni De Cesare, Human Innovator 1° sessione #confronto Ore 10.00 – 10.15_#Inclusione_Introduzione a cura di Barbara Meggetto, Vice Presidente Vicario Fondazione Triulza, Presidente Legambiente Lombardia Ore 10.15 – 11.00_Il Parco del Cibo e della Salute di MIND e delle Comunità.…
Il 12 ottobre, nel contesto della SOCIAL INNOVATION ACADEMY di Fondazione Triulza in MIND, si è svolto il primo workshop di co-working organizzato dal progetto SCC Innovation HUB & LIVING LAB NETWORK dedicato ai sistemi di tele-assistenza per anziani.…
POSTI LIMITATI – ISCRIZIONE OBBLIGATORIA AL LINK: https://forms.gle/N3DFhrHQc275oAQs6 Fondazione Triulza, in collaborazione con ArchitPlayCity, mette a disposizione di 28 classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Lombardia il laboratorio “Città e comunità sostenibili: dagli antichi romani alla Smart City” che, attraverso lo studio della storia in  modo innovativo, si pone l’obbiettivo di fornire agli studenti strumenti adeguati per diventare cittadini attivi, consapevoli e competenti sui tanti temi che interessano la sostenibilità e il futuro delle nostre comunità. …
Save The Date:  Giovedì 7 Ottobre – Workshop: “Sostenibilità nelle Smart City: Una Storia molto Attuale” MIND un laboratorio urbano di nuovi strumenti, approcci e format per un’educazione alla sostenibilità intergenerazionale Come accrescere e arricchire un’educazione alla sostenibilità in modo trasversale e intergenerazionale nelle nostre comunità.…
La Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo e Fondazione Triulza, nell’ambito delle attività del  “Tavolo Permanente per l’Educazione Finanziaria e l’Inclusione Sociale” della Social Innovation Academy di MIND – Milano Innovation District  organizzano l’incontro formativo “Educazione finanziaria: nuovi strumenti e proposte didattiche per gli operatori e organizzazioni del terzo settore”.…