La visione che Fondazione Triulza promuove e condivide di MIND è quella di una città del futuro innovativa, inclusiva e sostenibile, che diventa volano per lo sviluppo dei territori e delle comunità circostanti, espandendo a centri concentrici l’impatto positivo.
Per raggiungere questo obiettivo, Fondazione Triulza, insieme alle reti del terzo settore, ha dato vita fin da subito a percorsi di community engagement, coinvolgendo le istituzioni locali, le scuole, i giovani, le imprese e le diverse espressioni della società civile territoriale. Percorsi molto focalizzati sulla conoscenza del progetto, la co-progettazione e aperti a tutto il territorio nazionale.
Principali iniziative e progetti in questo ambito:
- Una Cascina nella Città del Futuro: viaggio verso la città dell’Innovazione (2020 – 2021)
- Social Innovation Campus: innovazione e impatto sociale, tecnologie sostenibili e inclusive, nuove generazioni (dal 2020)
- Civil Week (2020)
- Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS (dal 2019)
- Tavolo con i territori: 16 Comuni Patto Nord Ovest Milano, Città Metropolitana di Milano, Comune di Milano (dal 2018)
- A City in MIND, concorso scuole primarie e secondarie di I grado – MINDeducation (dal 2018)
- 10 tavoli per 100 anni di sviluppo (2018)
- Estate in Cascina: attività ludiche e didattiche per promuovere la sostenibilità, l’impatto sociale, la scienza e la tecnologia del sito ( 2016 – 2017)