News

Tutte le news di Cascina Triulza

Nell’ambito delle attività della Social Innovation Academy e della partnership con Enaip Lombardia, Fondazione Triulza riprende le attività di formazione e di supporto per lo sviluppo del talento, delle emozioni e del potenziale dei bambini e ragazzi plusdotati.…
Al via le Call 4 Ideas del programma MIND education, il progetto che coinvolge giovani e studenti nella co-creazione della Città del Futuro. Presenta la tua idea entro il 14 maggio 2021!…
l progetto Erasmus CASYE (Cultural and Social Youth Entrepreneurship) mira a sviluppare strumenti innovativi di formazione professionale accreditata per supportare i giovani nel diventare imprenditori nei settori sociale e culturale, per migliorare le loro capacità gestionali e di intervento nelle proprie comunità.…
Oltre 6000 persone hanno partecipato all’edizione digitale del Social Innovation Campus 2021 promosso da Fondazione Triulza, che si è svolto il 3 e il 4 febbraio attraverso un articolato programma culturale sul tema “Social – Tech: la reazione per rinascere” costruito in modo partecipato con il coinvolgimento di 50 organizzazioni e oltre 400 relatori anche internazionali. 3000 studenti delle scuole Superiori di II grado, IFTS e Università, dalla Lombardia alla Sicilia, hanno avuto l’opportunità di partecipare a circa 50 laboratori dedicati utili per approfondire temi tecnici e scientifici, d’orientamento al lavoro, di educazione civica, ottenere specifiche certificazione Open Badge.…
Milano, 3 febbraio 2021. Progetti che abbiano le esigenze delle persone come principale obiettivo. Questo il tema della prima giornata del Social Innovation Campus organizzato da Fondazione Triulza sul tema “Social – Tech: la reazione per rinascere”, su cui si confrontano il 3 e il 4 febbraio studenti, cooperatori, terzo settore, aziende, finanza, università, ricerca e istituzioni in oltre 30 workshop e lectio, 50 laboratori interattivi e un hackthon per circa 3000 studenti, due contest di cooperative e startup.…
Mercoledì 3 Febbraio – Ore 9.15 Live Streaming sul sito: https://sicampus.org/ “Social – Tech: la reazione per rinascere” il tema su cui si confronteranno il 3 e il 4 febbraio studenti, cooperatori, terzo settore, aziende, finanza, università, ricerca e istituzioni in oltre 30 workshop e lectio, 50 laboratori interattivi, due contest di cooperative e startup, un hackathon.…
Cascina Triulza oggi è nel mezzo di un progetto di sviluppo che guarda al futuro. Innovazione, sostenibilità, impatto sociale sono le parole chiave di MIND, Milano Innovation District, il luogo in cui si sta configurando un nuovo modello di città.…
“Salute e benessere nella Città del Futuro” è il tema della III Edizione del Concorso “A City in MIND”. Le classi sono invitate a sviluppare elaborati o progetti che descrivano, in modo suggestivo ed efficace, come rendere le città e le comunità luoghi sicuri inclusivi e rispettosi dell’ambiente (Obiettivo 11 dell’Agenda 2030) promuovendo l’Obiettivo 3: assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età.…
Per conoscere TUTTI GLI EVENTI DEL PROGRAMMA CULTURALE E DEL PROGRAMMA RIVOLTO AGLI STUDENTI scarica i documenti pubblicati in questa pagina. Ritorna il “Social Innovation CAMPUS”, promosso dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza in MIND, il 3 e 4 Febbraio 2021 in modalità digitale, dedicato nella seconda edizione al tema “Social Tech: la reazione per rinascere”.…
OPPORTUNITA’ di conoscere e sperimentare le nuove frontiere della sostenibilità e dell’impatto sociale, di orientarsi su nuove professionalità e competenze, di approfondire tematiche tecniche e di educazione civica, di accedere a specifiche certificazione Open Badge.…