News
Tutte le news di Cascina Triulza
In occasione del Social Innovation Campus 2023, Fondazione Triulza e PlusValue in collaborazione con Regione Lombardia, con il supporto di Finlombarda e il coinvolgimento della rete degli stakeholder in MIND – Milano Innovation District presentano la sfida internazionale “Match I.S.…
ESPLORIAMO INSIEME LE PROFESSIONI DEL FUTURO
Come sarà fatto il lavoro del futuro? Quali competenze avranno i professionisti di domani?
Il nostro modo di lavorare sta cambiando, influenzato dal crescente sviluppo tecnologico e dalle importanti sfide sociali ed ambientali a cui i governi e le aziende sono chiamati a rispondere.…
Oltre 5500 hanno seguito le 78 iniziative organizzate in presenza in MIND Milano e online nell’edizione 2023 del Social Innovation Campus: giovani circa il 68%
Dai giovani studenti e startup proposte tecnologiche ma ad impatto, per tutelare l’ambiente, garantire l’accesso alla salute e alla cultura, dar vita ad una scuola più accogliente
Con la IV edizione si consolida la “community” intorno al primo campus italiano sull’innovazione sociale: 57 partner, 171 relatori e 68 giurati, discussant e mentor dal mondo delle imprese, della finanza, dell’università-ricerca, del terzo settore e delle istituzioni
Partecipanti da nord a sud Italia: scuole superiori da 18 Comuni di Lombardia, Veneto e Sicilia; startup e coop sociali innovative da 8 Regioni
Premi Hackathon a scuole di Busto Arsizio e Agrigento (primi classificati), Arese, Garbagnate Milanese, Luino e Milano
Premi Contest Social Tech alle cooperative Detto Fatto (Sesto San Giovanni) e UniversoSud (Potenza)
La twin transition – digitale e green – è stata il tema della IV edizione del Social Innovation Campus (1 e 2 marzo) promosso dal 2020 da Fondazione Triulza in MIND Milano Innovation District.…
Le transizioni green e digitali sono in corso e non si fermeranno. L’esito in termini di impatto sociale però non è scontato e dipenderà principalmente da quanto riusciranno ad essere pervasive e inclusive.…
Ritorna il Social Innovation Campus in PRESENZA nella Social Innovation Academy di MIND – Milano Innovation District. La quarta edizione sarà dedicata al tema delle transizioni, da quella ecologica a quella digitale, giuste e inclusive e si svolgerà mercoledì 1 e giovedì 2 marzo: Transition4All: verso un futuro sostenibile.…
LINK all’articolo: https://www.ilsole24ore.com/art/perche-servono-piu-tecnologie-stimolare-l-economia-sociale-AEzt0NnC
Perché servono più tecnologie per stimolare l’economia sociale
Fondazione Triulza lancia un pilota con Mind e Finlombarda per il procurement di tecnologie rivolto al mondo delle imprese e cooperative sociali
“Durante la pandemia hanno supplito alle carenze del sistema sanitario e di welfare sui territori.…
Manca sempre meno all’inizio del Social Innovation Campus in PRESENZA nella Social Innovation Academy di MIND – Milano Innovation District, promosso da Fondazione Triulza: il primo Campus italiano sull’Innovazione Sociale che ha coinvolto nelle sue tre prime edizioni circa 14.000 persone.…
Proseguono le attività formative rivolte agli operatori del Terzo Settore organizzate dal “TavoloPermanente per l’Educazione Finanziaria e l’Inclusione Sociale” istituito nell’ambito delle attivitàdella Social Innovation Academy di MIND.
Il 16 febbraio dalle 11.00 alle 12.30 si terrà in modalità digitale l’incontro “Gestione consapevole del debito: come difendersi da sovraindebitamento e usura”.
Il Tavolo è promosso dalla Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo e Fondazione Triulza e mette a disposizione degli educatori e operatori del Terzo Settore percorsi formativi e strumenti per favorire l’inclusione finanziaria delle fasce deboli.…
Dopo il successo dell’edizione 2022, diamo il via all’edizione 2023 della Call 4 Ideas del programma MIND Education, il progetto che coinvolge giovani e studenti nella co-creazione della Città del Futuro. La Call è rivolta a studenti e studentesse, dottorandi/e, neolaureate/i delle Università Italiane e a studenti e studentesse iscritte/i negli ITS del territorio nazionale.…
Hackathon del bando Youth Energy: c’è tempo fino al 28 gennaio per candidare la tua idea! Scopri come fare a questo link: https://fondazionetriulza.org/circular-youth-energy-la-forza-delle-tue-idee-diventa-realta/
L’obiettivo del progetto “CYE – Circular Youth Energy”, finanziato dal bando Giovani Smart di Regione Lombardia è promuovere la partecipazione dei giovani alle attività di sport, musica e arte, attraverso la realizzazione di iniziative pensate dai giovani stessi nei territori del rhodense e di Baranzate.…