News
Tutte le news di Cascina Triulza
Social Tech è un percorso di capacity building e di valorizzazione e trasferimento tecnologico rivolto alle start up e scaleup cooperative innovative che vogliono avviare o hanno appena avviato progetti d’impatto sociale che utilizzano le nuove tecnologie.…
Milano 28 febbraio 2024. Imprese profit, sociali e realtà del terzo settore condividono oggi più che mai due grandi sfide: la capacità di innovare e la necessità di attrarre giovani talenti. Cresce l’utilizzo di tecnologie e dell’Intelligenza Artificiale, che modificano velocemente processi produttivi e professioni, ma cresce anche il numero di neolaureati STEM che ritiene l’utilità sociale e l’impatto ambientale del lavoro rilevanti per la scelta del futuro professionale (tendenza evidenziata dagli ultimi Rapporti annuali AlmaLaurea allo Youth Stocktaking Report, OCSE).…
Sono aperte le iscrizioni per la prima edizione di EcoHackathon, l’innovativo e coinvolgente evento dedicato alla sostenibilità e alla circolarità ideato da Legambiente Lombardia.
INFO: https://www.legambientelombardia.it/eco-hackathon/
FORM PER L’ISCRIZIONE QUI
Dedicato ai giovani dai 18 ai 35 anni e organizzato con l’obiettivo di promuovere la nascita di soluzioni progettuali nuove e sostenibili per l’economia circolare, EcoHackathon si articolerà in tre Challenge incentrate sulle tre R dei rifiuti: Riduzione, Riuso e Riciclo.…
Fondazione Triulza, insieme ai suoi fondatori Anteas e Auser Lombardia e in collaborazione con Fondazione di Comunità Milano, sono tra gli organizzatori del prossimo MILAN LONGEVITY SUMMIT. Si tratta di un evento internazionale diffuso che dal 14 al 27 marzo approfondirà da diversi punti di vista il tema della Scienza e i Miti nella corsa alla Longevità: da come la scienza prolungherà le nostre vite a come cambierà l’organizzazione sociale, il lavoro, l’economia e la pianificazione urbana.…
Prende il via il progetto transdisciplinare Capstone PoliMI per il Sociale del Politecnico di Milano in collaborazione con Fondazione Triulza per coinvolgere studenti di ingegneria biomedica e gestionale nello sviluppo di prototipi per realtà del Terzo Settore con l’obiettivo di rispondere alle sfide sociali.…
La Community House di MIND Milano Innovation District dà il via a Futurabili4Baranzate, la seconda edizione di Futurabili, il percorso di orientamento dedicato alle professioni del futuro. L’iniziativa Futurabili è nata nel 2022 per proporre una serie di esperienze formative gratuite a scopo di orientamento professionale, tenute da esperti del settore, lavoratori di aziende o organizzazioni con sede a MIND.…
Scopri il programma dell’evento di apertura del SOCIAL INNOVATION CAMPUS 2024, il 28 febbraio dalle 09:30 alle 12:30 https://www.sicampus.org/events/evento-di-apertura-2024-in-presenza/
Registrati al Campus e all’Evento di Apertura compilando il form nella homepage www.sicampus.org o nella pagina dell’evento di apertura.…
Regione Lombardia e Finlombarda organizzano l’evento conclusivo del percorso MATCH I.S., intitolato “Presente e futuro dell’innovazione a impatto sociale. Protagonisti, strumenti finanziari, sfide e storie d’impresa” in modalità ibrida martedì 23 gennaio (ore 9 – 13) presso la Sala Pirelli nella sede di Regione Lombardia Palazzo Pirelli (via F.…
Cosa hanno in comune Matera e MIND Milano Innovation District, la nuova città e polo dell’innovazione che sta nascendo alle porte di Milano? Nate in contesti storici e geografici molto diversi, sono entrambe “città smart”, luoghi all’insegna dell’ecosostenibilità e fucine di progetti di innovazione sociale.…
Diamo il via alla sesta edizione del Concorso Scuole “A City i MIND”. Tema dell’edizione 2023/2024: i sensi della città.
9.000 euro in premi per l’acquisto di attrezzature e/o attività didattiche
La possibilità di partecipare con progetti didattici in corso se coerenti o adattati al tema del concorso
Partecipazione gratuita
Deadline per il caricamento online dei progetti: martedì 16 aprile 2024
Evento di premiazione in presenza in MIND nel mese di maggio con attività laboratoriali per le 6 classi prime classificate
Link alla piattaforma in cui dovete candidare e caricare i progetti: https://acityinmind.apply-idea360.com/
La sensorialità è una caratteristica intrinseca di ogni essere vivente, fondamentale per l’interazione con l’ambiente circostante.…