News
Tutte le news di Cascina Triulza
Fondazione Triulza partecipa alla MIND Innovation Week con alcuni appuntamenti d’innovazione sociale, tenendo come frame di riferimento gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Gli appuntamenti di Fondazione Triulza
Sette iniziative che prevedono la partecipazione di studenti e scuole, cittadini, minders, istituzioni e tutti coloro che vogliono essere agenti del cambiamento e dell’innovazione.…
L’Arcidiocesi di Milano ha scelto MIND come luogo per la Veglia “Giovani e lavoro. Protagonisti del cambiamento” con l’arcivescovo Mario Delpini, il 19 aprile 2023.Nei saluti introduttivi, il nostro presidente Massimo Minelli ha ricordato che i giovani sono al centro delle attività di Fondazione Triulza, che sviluppa i suoi progetti con le nuove generazioni proprio attorno alle competenze trasversali, al mondo del lavoro del futuro e all’Innovazione Sociale.…
Nell’ambito del progetto Simpler – Enterprise Europe Network e in collaborazione con Regione Lombardia, Finlombarda ha organizzato per il periodo di aprile-giugno 2023 una serie di webinar gratuiti per le imprese interessate ad approfondire le opportunità di innovazione e crescita del proprio business.…
“In Italia c’è un tesoretto di innovazione potenziale e sta nelle 22mila imprese e cooperative sociali. «Se riuscissimo a trasferire tecnologia a queste realtà e avessimo successo anche solo nell’1% dei casi ogni anno, sarebbero 220 imprese sociali efficienti, tecnologiche e scalabili nella soluzione dei problemi» spiega Mario Calderini, docente al Politecnico di Milano – Un numero enorme se paragonato agli incubatori universitari italiani».…
BiodiverCity@MIND for Schools è un percorso di educazione ambientale che porta le scuole alla scoperta delle biodiversità urbana in MIND. Il progetto ha finora coinvolto quattro classi di quarta elementare dell’Istituto Rodari di Baranzate e tre classi della scuola media Franceschini del Comune di Rho.…
11 maggio 2023 11.00 – 12.30 incontro online del Tavolo per l’Educazione Finanziaria.
Proseguono le attività formative rivolte agli operatori del Terzo Settore organizzate dal “Tavolo Permanente per l’Educazione Finanziaria e l’Inclusione Sociale” istituito nell’ambito delle attività della Social Innovation Academy di MIND e a cura di Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, Museo del Risparmio e Fondazione Triulza.…
ATTENZIONE: IL LABORATORIO E’ ANNULLATO PER RAGIONI ORGANIZZATIVE
Riprendono le attività iniziate la scorsa primavera nell’ambito del progetto MIND Community Park con l’iniziativa “Percorso Sensoriale MIND Lab”.
Il Percorso Sensoriale inaugurato insieme in ottobre diventerà il laboratorio in cui acquisire nuove competenze botaniche e condividere momenti divertenti insieme alla comunità di MIND.…
In occasione del Social Innovation Campus 2023, Fondazione Triulza e PlusValue in collaborazione con Regione Lombardia, con il supporto di Finlombarda e il coinvolgimento della rete degli stakeholder in MIND – Milano Innovation District presentano la sfida internazionale “Match I.S.…
ESPLORIAMO INSIEME LE PROFESSIONI DEL FUTURO
Come sarà fatto il lavoro del futuro? Quali competenze avranno i professionisti di domani?
Il nostro modo di lavorare sta cambiando, influenzato dal crescente sviluppo tecnologico e dalle importanti sfide sociali ed ambientali a cui i governi e le aziende sono chiamati a rispondere.…
Oltre 5500 hanno seguito le 78 iniziative organizzate in presenza in MIND Milano e online nell’edizione 2023 del Social Innovation Campus: giovani circa il 68%
Dai giovani studenti e startup proposte tecnologiche ma ad impatto, per tutelare l’ambiente, garantire l’accesso alla salute e alla cultura, dar vita ad una scuola più accogliente
Con la IV edizione si consolida la “community” intorno al primo campus italiano sull’innovazione sociale: 57 partner, 171 relatori e 68 giurati, discussant e mentor dal mondo delle imprese, della finanza, dell’università-ricerca, del terzo settore e delle istituzioni
Partecipanti da nord a sud Italia: scuole superiori da 18 Comuni di Lombardia, Veneto e Sicilia; startup e coop sociali innovative da 8 Regioni
Premi Hackathon a scuole di Busto Arsizio e Agrigento (primi classificati), Arese, Garbagnate Milanese, Luino e Milano
Premi Contest Social Tech alle cooperative Detto Fatto (Sesto San Giovanni) e UniversoSud (Potenza)
La twin transition – digitale e green – è stata il tema della IV edizione del Social Innovation Campus (1 e 2 marzo) promosso dal 2020 da Fondazione Triulza in MIND Milano Innovation District.…