News
Tutte le news di Cascina Triulza
Dopo il percorso gratuito formativo in presenza a MIND e a Rho, si entra nel vivo della co-progettazione per partecipare al Contest “AI & Giovani per una comunità smart”, rivolto ai giovani dai 15 ai 34 anni residenti in Lombardia e aperto anche a volontari e operatori del Terzo Settore.…
Imparare ad usare l’Intelligenza Artificiale da giovani in progetti per le Comunità. Al via il 13 dicembre il Percorso gratuito formativo e di co progettazione rivolto ai giovani dai 15 ai 34 anni.…
Dopo il primo ciclo di appuntamenti avviati il 31 gennaio, per i giovani del rhodense con meno di 34 anni che al momento non studiano e non lavorano parte un nuovo percorso gratuito di incontri organizzati da Young at Work, nell’ambito del progetto Change your MINDset realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo.…
TORNA IL SOCIAL INNOVATION CAMPUS!
EVENTO DI APERTURA 26 FEBBRAIO 2025 @MIND
Sta per tornare in MIND Milano Innovation District il Social Innovation Campus, appuntamento imperdibile per le nuove generazioni, per le realtà del Terzo Settore, dell’economia sociale, aziende profit, centri di ricerca, università e per tutti coloro che sono interessati ad approfondire i temi dedicati all’innovazione e all’impatto sociale e alla valorizzazione dei talenti.…
Il Social Innovation Campus parte da MIND Milano Innovation District ma arriva a studenti e scuole di tutto il territorio nazionale grazie al ricco palinsesto di ATTIVITÀ ONLINE. Il Social Innovation Campus si svolge in modalità IBRIDA, con attività sia in presenza che a distanza per andare incontro alle esigenze di tutti gli Istituti.…
Nell’ambito del progetto CATCH atMIND, Fondazione Triulza promuove servizi di formazione e capacity building destinati a piccole e medie imprese sociali operanti nel settore Healthcare e servizi alla persona. In particolare, Fondazione Triulza mette a disposizione il percorso di sostegno all’innovazione e alla crescita delle imprese Social Tech e il Master in europrogettazione BEEurope.…
Milano 15 novembre 2024. Con oltre 912,9 miliardi di euro di fatturato e 11,5 milioni di impiegati in Europa, l’Economia Sociale rappresenta uno dei settori più strategici per lo sviluppo economico sostenibile europeo, con un potenziale inespresso e ad oggi non pienamente valorizzato che l’UE – con l’Action Plan for the Social Economy – e i diversi livelli istituzionali degli stati membri stanno cercando di promuovere e supportare attivando strumenti e azioni concrete.…
Milano School of Management – la business school dell’Università degli Studi di Milano – arricchisce la propria offerta formativa con il Master “Pianificare per crescere nel Terzo Settore”, un nuovo corso realizzato in collaborazione con Fondazione Triulza, network impegnato in percorsi di innovazione sociale, capacity building e trasferimento tecnologico delle organizzazioni della Società Civile e del Terzo Settore.…
Al via la seconda edizione del progetto Capstone per il Sociale promosso dal Politecnico di Milano e Fondazione Triulza. Aperta la call per cooperative e non profit interessate a sviluppare un prototipo innovativo con il supporto di ricercatori e studenti di ingegneria biomedica e gestionale.…
Milano 10 ottobre 2024 – La Città metropolitana di Milano ha voluto ospitare dieci gruppi interdisciplinari di studenti provenienti dagli ITS del Campus CIMA a MIND Milano Innovation District – ITS Meccatronica Lombardia, ITS Move Academy, ITS Angelo Rizzoli e ITS Tech Talent Factory – per condividere con gli amministratori locali e i policy maker le loro visioni e idee per una mobilità smart, sostenibile e accessibile a tutti.…