Al via l’open call del percorso Social Tech per cooperative, startup e imprese sociali innovative

53 realtà hanno già usufruito del Percorso gratuito di capacity building e della possibilità di partecipare ai Contest del Social Innovation Campus

Dal 2021 Fondazione Triulza, in partnership con Fondosviluppo-Confcooperative, Coopfond-Legacoop e General Fond-AGCI, propone il percorso di capacity building e trasferimento tecnologico Social Tech per cooperative, imprese sociali e startup sociali. L’iniziativa è stata preceduta dall’edizione pilota “Miracolo a Milano” nel 2020.

È aperta la call per aderire al percorso (totalmente gratuito). Le realtà selezionate potranno beneficiare di:

  • Un percorso di assessment: le realtà selezionate verranno accompagnate nell’analisi della loro proposta progettuale
  • Accompagnamento allo sviluppo di nuove competenze (da gennaio 2024 a giugno 2024)
  • Formazioni e Workshop: verranno attivati percorsi formativi su temi strategici – tra cui il partnenariato pubblico-privato (da gennaio 2024 a giugno 2024)
  • Percorso di coaching e accompagnamento: per ogni realtà saranno previste delle ore di affiancamento per supporto alla definizione della progettualità (da gennaio 2024 a giugno 2024)
  • Opportunità di presentare le proprie proposte al Social Innovation Campus  (28 e 29 febbraio 2024) e partecipare ai due contest, uno aperto alle cooperative e uno dedicato alle startup sociali. I vincitori dei contest riceveranno voucher per un valore di € 5.000 ciascuno da investire in consulenze mirate o formazione e la possibilità di partecipare al master in europrogettazione organizzato ogni anno da Fondazione Triulza.
Le precedenti edizioni

Se sei interessato/a, puoi già richiedere informazioni sulla modalità di partecipazione a marketing@fondazionetriulza.org

Informazioni sul percorso in generale qui: https://fondazionetriulza.org/social-tech/

Iscriviti alla newsletter
Fondazione Triulza utilizzerà le informazioni fornite su questo modulo per l'invio via mail di newsletter, inviti e comunicazioni di carattere informativo, promozionale e commerciale su iniziative, prodotti e servizi di Fondazione Triulza e della sua rete di fondatori e partner. Vi preghiamo di selezionare l'opzione "Acconsento" per accettare questo utilizzo dei dati. Qui l'Informativa sulla Privacy