News

Tutte le news di Cascina Triulza

Fondazione Triulza partecipa come partner alla seconda edizione del progetto STAI – Servizi per un Turismo Accessibile e Inclusivo. Il progetto avrà come territori di pertinenza la Provincia di Pavia, capofila del progetto, e la Provincia di Sondrio, per cogliere l’occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026 non solo come opportunità di attrattività turistica, ma anche di riflessione e rilancio sul tema dell’accessibilità e dell’inclusione universale.  Il progetto è composto da un ampio partenariato che vede coinvolti, oltre agli enti locali già citati, la Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia e l’Università di Pavia,  una buona parte del mondo del terzo settore che si occupa dei diritti delle persone con disabilità: ENS – Ente Nazionale Sordi, LEDHA – CRABA, UICI Lombardia, ANFFAS Lombardia e ANMIC Lombardia.…
Favorire l’incontro tra nuove generazioni e mondo del Terzo Settore è da sempre una delle missioni centrali di Fondazione Triulza, che attraverso i propri progetti promuove esperienze concrete di orientamento, innovazione e crescita professionale.Con l’evento “Talenti per il Sociale: un’alleanza tra le politiche e il Terzo Settore”, organizzato nell’ambito di Orienta Talenti, la Fondazione ha voluto creare uno spazio di confronto e riflessione sul futuro del lavoro, sulle nuove competenze richieste e sulle opportunità offerte dall’Economia Sociale, un settore in continua evoluzione.…
La città di Murcia, riconosciuta come capitale spagnola dell’economia sociale del 2025, ha ospitato la Social Economy Week, il più importante appuntamento europeo dedicato all’economia sociale e ai suoi protagonisti. L’evento, co-organizzato dal Governo spagnolo, dalla Regione e dalla Città di Murcia, da CEPES, Ucomur e Social Economy Europe, ha riunito rappresentanti istituzionali, reti, imprese sociali e accademici per riflettere sul futuro del settore e sulle nuove sfide poste dalle transizioni verde e digitale.…
71 studenti di nove Università e un ITS – Istituti Tecnici Superiore della Lombardia hanno partecipato nella Social Innovation Academy di MIND, alla prima edizione dell’hackathon “Talenti STEM per l’Innovazione Sociale: tecnologie per affrontare sfide sociali”, promosso da Fondazione Triulza in collaborazione e con il supporto di Fondazione Cariplo.…
In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria (1–30 novembre), Fondazione Triulza, con il supporto di BPER Banca, in collaborazione con Civicamente e nell’ambito del Concorso di Idee “A City in MIND”, promuove una nuova data del webinar formativo dedicato all’Educazione Finanziaria responsabile e sostenibile, in programma Giovedì 27 novembre dalle ore 16.30 alle 17.30.…
La recente pandemia e il cambiamento climatico, che sta flagellando i centri urbani con frequenti ondate di calore, hanno portato negli ultimi anni a una riscoperta del verde e della bellezza dello stare insieme agli altri negli spazi all’aperto: ne sono un segnale l’aumento, in tutto il mondo, di progetti di rigenerazione urbana e di attivazione delle comunità che mettono al centro la natura.…
“Sostenibilità Attiva Comunità Passirana” è un percorso di attivazione della frazione Passirana di Rho per la creazione partecipata di un nuovo parco, a partire dalla riqualificazione di un’area verde di circa 11.000 mq situata in Via Pasteur: una delle “agorà” previste all’interno del piano urbanistico generale (PGT) comunale.…
Sei una cooperativa o una realtà del Terzo Settore desiderosa di affrontare sfide sociali con soluzioni tecnologiche all’avanguardia? Vuoi capire se una tua nuova idea di servizio può essere realizzata o implementata usando l’Intelligenza Artificiale o altre applicazioni digitali?…
La VIII edizione del concorso “A City in MIND” continua a promuovere tra i più giovani la creazione di città sempre più smart e vivibili, efficienti ed accessibili, incoraggiando tra gli studenti delle scuole primarie e medie scelte sostenibili e nuove competenze e approcci per essere in grado di mettere insieme la sostenibilità economica, ambientale e sociale con l’innovazione tecnologica.…
Per la prima volta il Concorso “A City in MIND” mette a disposizione dei docenti delle scuole primarie e medie della Lombardia strumenti e risorse formative online e gratuite per lo sviluppo di nuove competenze tecniche e contenutistiche utili per la didattica e la gestione della classe sui temi dell’Economia Sociale e Sostenibile e dell’uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale.  La VIII edizione di “A City in MIND” è dedicata al tema “Faccio scelte economiche sostenibili e smart!” e, oltre alla nuova attività formativa per i docenti, il Concorso continua a stimolare tra gli studenti il pensiero critico, le scelte sostenibili, la cittadinanza attiva, il lavoro di squadra e le competenze STEAM e premia con 4.000 euro le classi che presenteranno i migliori elaborati sul tema.…