Dopo il successo dell’edizione 2022, diamo il via alla prima Call 4 Ideas del programma MIND Education, il progetto che coinvolge giovani e studenti nella co-creazione della Città del Futuro.
Presenta la tua idea entro il 28 maggio 2023!
BIG DATA FOR GENDER EQUALITY
L’obiettivo è ideare e sviluppare soluzioni e iniziative che sfruttino l’utilizzo dei Big Data per lo sviluppo di servizi e infrastrutture di MIND che tengano conto e siano orientati verso azioni ed accorgimenti capaci di limare/eliminare la disparità di genere e permettere a tutti gli individui che popolano MIND di esperire e vivere la città del futuro a pieno.

Una giuria composta da professionisti e ricercatori dei soggetti promotori selezionerà le 3 idee
migliori, alle quali verranno riconosciuti i seguenti premi:
- 1° premio 5000€
- 2° premio 3000€
- 3° premio 2000€
MIND FASHION
Invitiamo studenti/esse, dottorandi/e e neolaureati/e ad ideare e disegnare una linea di abbigliamento o un prodotto ispirati alla città del futuro e destinata ai suoi abitanti, individuando modalità produttive innovative e sostenibili, al fine di promuovere MIND come nuovo attore dell’ecosistema internazionale della moda responsabile.

Alle tre migliori idee andranno i seguenti premi:
- 1° premio: il migliore progetto andrà in produzione nel laboratorio urbano D-house a Milano. I partecipanti verranno accompagnati in un percorso formativo e di approfondimento sull’applicazione delle tecnologie manifatturiere volto alla concreta realizzazione dell’output presentato
- 2° premio: una scholarship per il master in Fashion& Sustainability Management di EIIS e un’opportunità di stage presso una primaria azienda del settore
- 3° premio una scholarship per il master in Fashion& Sustainability Management di EIIS
In questa pagina trovate il testo definitivo della Call con il Regolamento e il modulo di iscrizione.
I team che produrranno le idee migliori avranno la possibilità di presentare il proprio progetto in occasione dell’evento conclusivo di MIND Education a giugno 2023, così da conoscere e farsi conoscere dalle realtà protagoniste di MIND.
Le Call4Ideas di MIND Education sono promosse da Arexpo, Fondazione Triulza, Lendlease, Human Technopole, Gruppo San Donato, Università degli Studi di Milano.