Avviato Technology for Health and Social Challenges: la tecnologia a disposizione del sociale

Avviata il 21 febbraio la seconda edizione di Technology for Health and Social Challenges, il progetto di Fondazione Triulza e Politecnico di Milano che coniuga tecnologia biomedica e impatto sociale. Nell’ambito dell’insegnamento “Transdisciplinary Projects for Health and Social challenges” – tenuto da Emanuele Lettieri e Alfonso Gautieri (Politecnico di Milano) – le studentesse collaboreranno con lo staff di Intellica.it, la piattaforma di COOSS Marche Onlus, e con un team di esperti di Fondazione Triulza, per sviluppare soluzioni innovative in ambito sanità e sociale. Un’opportunità unica per le corsiste di applicare le loro conoscenze e competenze ingegneristiche in un contesto pratico, all’interno delle strutture COOSS quali la residenza “Ciriaco Mordini” e le strutture Cser “Si” e Coser “Together” di Falconara.

Il progetto permetterà di sviluppare un prototipo di interazione di intelligenza artificiale: un aspetto innovativo nei processi di stimolazione cognitiva della piattaforma Intellica.it, che vedrà le studentesse impegnate nella realizzazione di un progetto che valorizzi ulteriormente questa “palestra cognitiva”. Il team di lavoro avrà la possibilità di osservare e interagire direttamente con gli utenti nelle strutture COOSS, raccogliendo dati e feedback che contribuiranno allo sviluppo di soluzioni più efficaci e inclusive.

Il progetto è la continuazione del pilota “Capstone PoliMi per il Sociale” che si è tenuto nel 2024. Tutte le informazioni sulla prima edizione e sul lancio della seconda alle pagine di seguito:

Iscriviti alla newsletter
Fondazione Triulza utilizzerà le informazioni fornite su questo modulo per l'invio via mail di newsletter, inviti e comunicazioni di carattere informativo, promozionale e commerciale su iniziative, prodotti e servizi di Fondazione Triulza e della sua rete di fondatori e partner. Vi preghiamo di selezionare l'opzione "Acconsento" per accettare questo utilizzo dei dati. Qui l'Informativa sulla Privacy