Storie interattive

ICS Simona Giorgi - Milano | 3E
Storie Interattive

Premio speciale Microsoft Categoria “Scuole secondarie di I grado”

La classe 3E dell’ICS Simona Giorgi ha realizzato un progetto di storie interattive ispirato al Museo della
Scienza e della Tecnica di Milano, unendo fiducial marker e Scratch. Con Reactivision e Tuio, i marker
vengono letti dalla videocamera e trasformati in input per il progetto Scratch, arricchito con blocchi dedicati.
Gli sprite sono disegnati dagli alunni e la storia, tratta dalla tradizione giapponese, è stata da loro
rielaborata.

Attraverso l’uso di tecnologie innovative come i fiducial marker, la programmazione con Scratch e
l’interazione con sistemi reali, gli studenti imparano a progettare soluzioni interattive, a pensare in modo
critico e a lavorare in gruppo. Queste competenze sono fondamentali per diventare cittadini attivi e
consapevoli, capaci di immaginare e costruire città più intelligenti, inclusive e sostenibili.

Obiettivi:

  • Assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di
    apprendimento permanente per tutti
  • Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment (maggiore forza, autostima e
    consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze
  • Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni
Iscriviti alla newsletter
Fondazione Triulza utilizzerà le informazioni fornite su questo modulo per l'invio via mail di newsletter, inviti e comunicazioni di carattere informativo, promozionale e commerciale su iniziative, prodotti e servizi di Fondazione Triulza e della sua rete di fondatori e partner. Vi preghiamo di selezionare l'opzione "Acconsento" per accettare questo utilizzo dei dati. Qui l'Informativa sulla Privacy