Premio speciale Microsoft – categoria “Scuole Primarie”
Il progetto ha come protagonisti gli alunni di prima primaria che, attraverso il gioco, la condivisione di idee e attività, la cooperazione ha appreso i fondamenti del linguaggio di programmazione, i processi logici sottesi ad esso e la “rimediabilità” dell’errore. Durante il processo di apprendimento-insegnamento si sono messi in campo molteplici competenze, tra cui quella sociale, e si è dato vita alla creatività dei bambini. Le attività proposte hanno anche avuto lo scopo di sviluppare il pensiero logico nei bambine e nelle bambine.
Le bambine hanno partecipato con entusiasmo, così come i bambini, colmando quel senso di
inadeguatezza che spesso nella fase adulta caratterizza le discipline STEAM.
Obiettivi:
- Assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di
apprendimento permanente per tutti - Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment (maggiore forza, autostima e
consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze