Il futuro siamo noi

Scuola Primaria San Giovanni Bosco - CS Villa Cortese, Dairago (MI) | 5A, 5B, 5C
IL FUTURO SIAMO NOI

Terzo classificato Scuole Primarie

Il progetto vuole offrire ai bambini gli strumenti per promuovere le proprie idee in modo efficace e coinvolgente, di qualsiasi natura esse saranno in futuro. I bimbi hanno imparato a creare una presentazione dinamica. Sono stati usati programmi per progettazioni grafiche tipo : Genially, Canva e Mozaik per le ricerche svolte in classe in modalità immersiva con le immagini in 3D. Il progetto è stato integrato con le attività didattiche in corso, utilizzando come spunto “ Il corpo Umano”.

A city in MIND
A city in MIND

L’obiettivo principale è stato offrire ai bambini una competenza digitale applicabile in ogni ambito, per la
costruzione e l’esposizione di progetti futuri e innovativi. Creatività e progettualità sono stati alla base di
ogni loro elaborato e, non per ultima, la passione per la tecnologia.

Rendere coinvolgente e divertente un momento di apprendimento, è stato uno degli aspetti più riusciti di
tutto il progetto. I bambini hanno partecipato con entusiasmo, assorbendo in modo completo e veloce ogni indicazione data. L’inclusione è stato un aspetto determinante, nel momento in cui ogni dettaglio è stato curato in modo da essere fruibile e concepibile da tutti, soprattutto perché la struttura portante del progetto è stata la semplicità con cui è stato esposto.

Obiettivi:

  • Assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di
    apprendimento permanente per tutti;
  • Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment (maggiore forza, autostima e
    consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze;
  • Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e
    produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti;
  • Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione
    equa, responsabile e sostenibile.
Iscriviti alla newsletter
Fondazione Triulza utilizzerà le informazioni fornite su questo modulo per l'invio via mail di newsletter, inviti e comunicazioni di carattere informativo, promozionale e commerciale su iniziative, prodotti e servizi di Fondazione Triulza e della sua rete di fondatori e partner. Vi preghiamo di selezionare l'opzione "Acconsento" per accettare questo utilizzo dei dati. Qui l'Informativa sulla Privacy