GREEN:BIT, a scuola di futuro sostenibile.

Scuola Secondaria di I grado Maria Ausiliatrice - Pavia | 1A, 1B, 2A, 2B
GREEN:BIT, A SCUOLA DI FUTURO SOSTENIBILE

Primo classificato Scuole Secondarie di I grado

GREEN:BIT è una stazione climatica realizzata dagli alunni della scuola secondaria di primo grado
dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Pavia. Misura temperatura, umidità, gas e si prende cura di una pianta.
Ogni componente è stato progettato, stampato e programmato da zero, unendo creatività, tecnologia e
sostenibilità.

L’idea trasmessa con GREEN:BIT è che tecnologia e sostenibilità possono camminare insieme. Attraverso
l’osservazione dell’ambiente, la raccolta dati e l’automazione, anche un piccolo gruppo di studenti può
contribuire a costruire città più consapevoli, attente al clima e capaci di prendersi cura del verde urbano.
GREEN:BIT è un esempio di come le nuove generazioni, usando competenze digitali e spirito creativo,
possano già progettare soluzioni per un domani più intelligente, verde e inclusivo.

Green BIT A city in MIND

Obiettivi:

  • Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e
    promuovere un’agricoltura sostenibile;
  • Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età;
  • Assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di
    apprendimento permanente per tutti;
  • Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienicosanitarie
  • Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione
    equa, responsabile e sostenibile;
  • Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

Scopri il progetto GREEN:BIT a questa pagina: https://sites.google.com/docenti-imapv.it/progetto-greenbit-imapv/home

Iscriviti alla newsletter
Fondazione Triulza utilizzerà le informazioni fornite su questo modulo per l'invio via mail di newsletter, inviti e comunicazioni di carattere informativo, promozionale e commerciale su iniziative, prodotti e servizi di Fondazione Triulza e della sua rete di fondatori e partner. Vi preghiamo di selezionare l'opzione "Acconsento" per accettare questo utilizzo dei dati. Qui l'Informativa sulla Privacy