Fondazione Triulza partecipa alla MIND Innovation Week 2025 “Shapes of Innovation – L’energia delle idee” con contributi su economia sociale e discipline STEAM. La social economy, di cui Fondazione Triulza rappresenta uno dei cluster riconosciuti a livello europeo, sarà protagonista dell’incontro del 9 maggio (09:30 – 12:00). “Nuova Economia Sociale in Europa. Prime sperimentazioni territoriali di social procurement“.
Le materie STE(A)M – Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica – sono invece il fulcro di due iniziative che Fondazione Triulza organizza durante la MIW 2025: l’incontro “Donne STE(A)M e Medicina di Genere. Le sfide dell’interazione tra scienza, professione e arte” – 10 maggio (10:00 – 12:00) e la premiazione del Concorso Scuole “A City in MIND”, giunto alla settima edizione con il tema “A tutto STEAM!”.
La premiazione si svolgerà sabato 10 maggio dalle 14:30 alle 18:00 e saranno invitate tutte classi vincitrici del Concorso e le rispettive famiglie.
Tutti gli eventi si terranno in Social Innovation Academy/Auditorium Cascina Triulza – MIND
“Nuova Economia Sociale in Europa. Prime sperimentazioni territoriali di social procurement“
Venerdì 9 maggio dalle 09:30 alle 12:00
L’incontro mira a confrontare vari livelli istituzionali e testimonianze nazionali e internazionali per individuare azioni efficaci per un’economia sociale di nuova generazione che coinvolga tutto il sistema economico: dalle cooperative alle società benefit, alle aziende profit. Sarà l’occasione per conoscere come si sta evolvendo il Piano nazionale a partire dalle strategie indicate dal Social Economy Action Plan UE e approfondire come alcuni territori stanno già sperimentando con successo in Italia alcune azioni, tra cui il social procurement. Sarà organizzato in MIND, distretto d’innovazione con la presenza attiva del terzo settore con Fondazione Triulza e il suo Cluster di Economia Sociale riconosciuto dall’UE. Si terrà il 9 maggio, Festa dell’Europa, in occasione della MIND Innovation Week, la Civil Week e del decennale di Expo2015.
Incontro organizzato da Fondazione Triulza in collaborazione con Tiresia – Politecnico di Milano e Comune di Milano.
Link al programma disponibile a breve
Form di iscrizione a “Nuova Economia Sociale in Europa”
“Donne STE(A)M e Medicina di Genere. Le sfide dell’interazione tra scienza, professione e arte“
Sabato 10 maggio dalle 10.00 alle 12.00
Donne e discipline STE(A)M è uno dei temi che Fondazione Triulza con i suoi partner affronta da diversi anni. Anche nella prossima edizione della MIND Innovation Week il tema viene ripreso sotto la prospettiva della Medicina e delle Scienze della Vita, con un focus sulla Medicina di genere. Non solo per parlare dei gap nelle terapie mediche e farmacologiche ma anche delle disparità di genere in ambito formativo e professionale nel settore biomedicale e l’impatto sociale che questa situazione genera. Un momento per riflettere sulla sostenibilità e sulle interazioni fra diversi campi del sapere, con uno sguardo nuovo alla potenza dell’arte e della bellezza nella cura. Un incontro organizzato da Fondazione Triulza in collaborazione con Talent4Rise, Università degli Studi di Milano, Human Technopole, IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio e Fondazione Bracco, realtà che da anni si occupano di valorizzare le donne in percorsi STEM.
Link al programma
Form di iscrizione a “Donne STE(A)M e Medicina di Genere”
MIND EDUCATION: I GIOVANI RACCONTANO LE CITTÀ STE(A)M! Presentazione dei progetti e premiazione del Concorso e dei Contest del percorso educational di MIND
Sabato 10 maggio 2025 dalle 14.30 alle 18.00 in Social Innovation Academy e Auditorium di Cascina Triulza
Nel percorso MIND Education coinvolgiamo le nuove generazioni per immaginare e co-progettare una città del futuro sostenibile, accessibile e inclusiva, anche utilizzando un approccio STE(A)M! Sabato 10 maggio pomeriggio, nell’ambito dell’Innovation Week e del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizziamo l’evento di premiazione di MIND Education con i bambini e i giovani come protagonisti. Saranno presentati e premiati i lavori del Concorso Scuole A City in MIND e del Contest per le scuole superiori partecipanti al percorso dell’ultima edizione. Sono previsti laboratori per i bambini e ragazzi premiati dal Concorso A City in MIND e una visita guidata a MIND a cura di Lendlease per accompagnatori, docenti e giovani studenti. Iniziativa organizzata nell’ambito di MIND Innovation Week e del Festival per lo Sviluppo Sostenibile.
Link al programma e form di iscrizione disponibili a breve