Secondo classificato Scuole Secondarie di I grado
Tramite Tinkering e Cooperative Learning, gli studenti progettano e costruiscono in gruppo modellini di barche a vela funzionanti. Dopo un’introduzione teorica, realizzano scafo e vele con materiali semplici, testano i prototipi in acqua e li ottimizzano.
Costruire una barca a vela insegna a risolvere problemi reali con la scienza. Imparando da esperienza ed errori, gli studenti sviluppano passione per l’ingegneria e temi chiave: energie rinnovabili (vento), mobilità sostenibile, efficienza energetica (design), uso consapevole dei materiali (economia circolare) e problem solving. Competenze utili per le città future, promuovendo team work, curiosità e coscienza ambientale.



Obiettivi
- Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno
sviluppo sostenibile - Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, gestire
sostenibilmente le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e far retrocedere il degrado del
terreno, e fermare la perdita di diversità biologica


Ecco il video del progetto e della messa in acqua dei prototipi delle barche a vela.