Sono 28 le proposte presentate dalle scuole lombarde per il concorso di idee “A City in MIND“, divise nelle categorie “Scuole Primarie” e “Scuole Secondarie di I grado”.
Il tema della VII edizione ruota attorno all’importanza dell’approccio multidisciplinare STEAM (Science Technology Engineering Art Mathematics) nello sviluppo delle abilità dei più giovani: le materie STEM aiutano a incrementare competenze trasversali utili per la vita di tutti i giorni e, allo stesso tempo, le arti stimolano la creatività, l’innovazione facendo da ponte tra le discipline scientifiche e quelle umanistiche. L’occasione ideale per riflettere sul valore delle discipline STEAM nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030, sfidare bambini/e e ragazzi/e a ribaltare i pregiudizi sulle materie STEAM – spesso viste come materie difficili e noiose – e dimostrare come possano essere divertenti, stimolanti, alla portata di tutti e di tutte.
L’evento di premiazione si è svolto sabato 10 maggio coinvolgendo il pubblico, di quasi 450 persone tra studenti, insegnanti e famiglie, in diverse attività all’interno degli spazi di Cascina Triulza e nel distretto di MIND:
- in Academy bambini e ragazzi hanno potuto conoscere meglio il complesso mondo delle api attraverso il laboratorio a cura di “Apicultura Urbana”;
- in Auditorium si sono susseguiti i video di tutti i progetti vincitori di tutte le categorie (primarie – secondarie di I e II grado);
- per le vie del Distretto le famiglie hanno visitato le realtà di MIND.
8 sono i progetti vincitori: 4 premi (di cui uno speciale a cura di Microsoft) per ciascuna categoria – scuole primarie e scuole secondarie di I grado.

Di seguito la tabella con l’elenco dei progetti presentati e premiati.
I 28 progetti presentati
Categoria “Scuole Primarie”
A City of MINDS | Istituto Regina Carmeli – Milano | |
Effetto serra | Scuola Primaria E. Franceschini – Rho (MI) | |
Il cielo in una stanza | Scuola Primaria E. Franceschini – Rho (MI) | |
Il futuro siamo noi | Scuola Primaria San Giovanni Bosco – Dairago (MI) | Terzo classificato |
Il futuro siamo noi! | Scuola Primaria Primo Levi – Landriano (PV) | |
Luma e la Magia della Natura | Scuola Primaria San Mamete – Milano | |
Moondex | Scuola Primaria G. Pinciroli ICS Villa Cortese – Villa Cortese (MI) | Secondo classificato |
Percorso STEM della Scuola Primaria A. Manzoni | Scuola Primaria A. Manzoni – Pregnana Milanese (MI) | Primo classificato |
STEAM – eSperienza curiosiTà ricErca creAtività eMozioni | Scuola Primaria Paritaria Istituto Buon Pastore – Milano | |
STEAM project: Impariamo il Coding, divertendoci | Scuola Primaria A. Manzoni – Pregnana Milanese (MI) | Premio speciale Microsoft |
Categoria “Scuole secondarie di I grado”
Alla scoperta di Dante con Scratch | Scuola secondaria di I grado E.Montale – Bollate (MI) | |
Alla Scuola Sabin c’è il Podcast! | Scuola secondaria di I grado Sabin – Segrate (MI) | |
Animals Bottle Lamps Collection”: il nostro design é circolare | IC di Calolziocorte – Secondaria di I grado Carenno – Calolziocorte (LC) | |
Bikeology | Scuola Media Paolo VI – Rho (MI) | |
Costruiamo le Nostre Barche a Vela | ICS Alda Merini – Scuola Secondaria di I grado – Milano | Secondo classificato |
Future city in a keychain. | IC Ermanno Olmi – Milano | |
GREEN:BIT, a scuola di futuro sostenibile. | Scuola Secondaria di I grado Maria Ausiliatrice – Pavia | Primo classificato |
Il pensiero computazionale – il codice che sblocca il futuro! | Istituto Paritario Betlem – Milano | Terzo classificato |
Little brick | Scuola Secondaria di I grado “R. Rancilio” – Parabiago (MI) | |
Maglietta Macchietta: un appuntamento (salvato) con la chimica | Scuola Secondaria Plesso di Carenno – Carenno (LC) | |
Qui Bollate – Lì Involve Space. Un viaggio in pallone stratosferico | Scuola secondaria di I grado E.Montale – Bollate (MI) | |
ReBot: Riciclo, Robotica e Rivoluzione verde | A.B. Sabin – Monza | |
STEAM per il mare studiamo l’impatto, progettiamo il futuro: mari liberi dalla plastica | IC di Calolziocorte Secondaria sede di Calolziocorte – Calolziocorte (LC) | |
STEM…insieme possiamo fare la differenza | Istituto scolastico Caterina Cittadini – Calolziocorte (LC) | |
Storie interattive | ICS Simona Giorgi – Milano | Premio speciale Microsoft |
U.U. STEAM – Uncinetto Urbano a scuola | Scuola secondaria di I grado E.Montale – Bollate (MI) | |
Una città più sana ed ecologica | Scuola secondaria di I grado Anna Frank – Dairago (MI) | |
Uno scienziato per amico – Monica Gori | IC E. Franceschini – Sede Via Terrazzano – Rho (MI) |
