Una Cascina nella Città del Futuro: e-book e video sulla storia del Rhodense, dalle cascine a MIND
Un progetto di Fondazione Triulza, CSBNO, Confcooperative Lombardia con il sostegno di Fondazione Comunitaria Nord Milano
Cascina Triulza oggi è nel mezzo di un progetto di sviluppo che guarda al futuro. Innovazione, sostenibilità, impatto sociale sono le parole chiave di MIND, Milano Innovation District, il luogo in cui si sta configurando un nuovo modello di città. La Cascina, sede operativa di Fondazione Triulza da Expo Milano 2015, è anche protagonista di un video e di una pubblicazione con l’obiettivo di raccontare, in modo semplice e divulgativo, le principali trasformazioni del territorio del Rhodense e di buona parte del Nord Ovest Milano: dalla cultura contadina, allo sviluppo industriale e infrastrutturale, al nuovo insediamento di funzioni eccellenti quali Human Technopole, il Campus scientifico dell’Università degli Studi di Milano e il nuovo IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi.
Il progetto “Una Cascina nella Città del Futuro” realizzato dalle reti Fondazione Triulza, CSBNO – Culture Socialità Biblioteche Network Operativo e Confcooperative Lombardia con il contributo della Fondazione Comunitaria Nord Milano, vuole descrivere, senza pretese scientifiche e storiche, alcuni elementi del passato di Cascina Triulza e di ciò che le stava intorno per costruire un futuro consapevole.
Un viaggio dal passato al futuro verso la città dell’innovazione per ricordare, alle nuove generazioni del territorio e a chi si insedierà nei prossimi anni in MIND, la centralità delle Cascine nel milanese e nella Lombardia nello sviluppo del settore agricolo, nella tutela del territorio e nella costruzione di comunità.
E la centralità che Cascina Triulza, sede delle attività di Fondazione Triulza, vuole avere proprio nel caratterizzare dal punto di vista dello sviluppo sostenibile e dell’innovazione sociale il progetto MIND, coinvolgendo i territori, i cittadini, le nuove generazioni, le organizzazioni del terzo settore e dell’economia sociale in un nuovo modello di sviluppo.
Un’identità passata fatta di boschi, lupi, gelsi, bachi da seta, di mulini e di ghiacciaie, ma anche di fabbriche, autostrade e infrastrutture che hanno, da una parte, trasformato il territorio, aprendolo dall’altra all’Italia e al mondo. Il progetto di sviluppo di MIND si collega e valorizza i territori circostanti mantenendo viva la legacy di Expo 2015 con lo sviluppo delle vie d’acqua, il parco del cibo e della salute, la collaborazione e contaminazione tra le funzioni pubbliche, private e del sociale che si stanno già insediando sul sito. Una palestra e laboratorio d’innovazione aperta a tutti con le attività della Social Innovation Academy proprio nel cuore di Cascina Triulza.
Guarda il video:
Si ringrazia la Biblioteca del Centro di Documentazione Locale di Rho per l’accesso agli archivi, base per la ricerca di documenti, immagini e materiali svolta per la realizzazione del video e la pubblicazione. Il video e la pubblicazione saranno disponibili a breve sulla biblioteca digitale di CSBNO. Il video e la pubblicazione sono a disposizione di Comuni, Associazioni, Scuole e privati interessati alla diffusione e promozione dei contenuti. Per l’utilizzo contattare via mail Fondazione Triulza: comunicazioneXfondazionetriulza.org
Visualizza, scarica e promuove la PUBBLICAZIONE “Una Cascina nella città del futuro. Cascina Triuza, storia e territorio nella costruzione di MIND” che trovi in questa pagina
Un viaggio dal passato al futuro verso la città dell’innovazione per ricordare, alle nuove generazioni del territorio e a chi si insedierà nei prossimi anni in MIND, la centralità delle cascine nel milanese e in Lombardia nello sviluppo del settore agricolo, nella tutela del territorio e dell’ambiente, nella costruzione di comunità.Anche quando la tardiva industrializzazione dei primi anni del Novecento arriva a toccare Rho, Arese e altri Comuni limitrofi, Cascina Triulza rimane un borgo rurale dove il tempo sembra essersi fermato. Solo con la fine del XX secolo si interrompe l’attività agricola e Cascina Triulza assume un ruolo fortemente sociale, presagio del suo futuro destino. Oggi a MIND con la sua Social Innovation Academy ne rappresenta il cuore sociale, i valori del terzo settore e dell’economica civile, il ponte con le comunità e i territori limitrofi.C’era una volta la selva nei dintorni di Cascina Triulza, con fitti boschi puntellati da cascine agricole, piccoli borghi e mulini. Con la graduale deforestazione i boschi lasciarono lo spazio all’agricoltura e l’allevamento e i portando all’estinzione dei lupi che li popolavano e ad una importante trasformazione del territorio. Nel 1470 gli Sforza, con una Grida, imposero che entro quell’anno venissero piantati cinque gelsi ogni cinque pertiche di terreno agricolo per incentivare la produzione destinata ai bachi di seta. Il ventesimo secolo vede un intenso realizzarsi di insediamenti imprenditoriali e di infrastrutture, tra cui, nel 1924, la conclusione dei lavori della prima autostrada al mondo, quella che collega Milano a Varese e Como.Diverse cascine sono ancora presenti nei Comuni di Rho, Pero, Cornaredo, Pregnana, Settimo Milanese e nei limitrofi quartieri di Roserio e Trenno, a Milano. Alcune di loro hanno mantenuto la vocazione agricola, altre sono state riqualificate da enti pubblici e dai privati per ospitare attività sociali, culturali, turistiche e residenziali. Cresce comunque la sensibilità dei cittadini e delle istituzioni pubbliche sulla necessità di tutelare e di valorizzare le attività delle cascine per custodire l’ambiente e ricucire in alcuni casi il territorio.L’organizzazione di Expo Milano 2015, nell’area che vede la presenza di Cascina Triulza e sulla quale ora sta nascendo MIND Milano Innovation District, ha dato vita al progetto Vie d’Acqua per collegare ai temi dell’evento anche la salvaguardia di questa risorsa come bene comune, per valorizzare il territorio e ripristinare il legame storico di Milano con l’acqua. Attorno a Cascina Triulza il progetto di sviluppo MIND prevede inoltre la realizzazione nei prossimi anni di un Parco del Cibo e della Salute come luogo della partecipazione della comunità. MIND contribuisce alla valorizzazione della funzionalità naturalistica dell’area, accrescendo le reti ecologiche, la biodiversità e la forestazione urbana.Cascina Triulza è al centro dello sviluppo di MIND Milano Innovation District, uno dei progetti urbanistici più importanti di Europa che oltre ad ospitare funzioni pubbliche eccellenti in ambito scientifico, medico, accademico e della ricerca, mette la dimensione umana al centro della progettazione di tutta l’area e delle sue funzioni d’uso. Nel 2029, quando saranno completati i principali insediamenti pubblici e privati, transiteranno nell’area oltre 70mila persone al giorno: Science della vita ad Human Technopole; Salute all’IRSS Istituto Ortopedico Galeazzi, Conoscenza all’Università degli Studi di Milano; Innovazione Sociale all’Academy di Fondazione Triulza.Innovazione, sostenibilità, impatto sociale sono le parole chiave di MIND Milano Innovation District. In MIND si sta configurando un nuovo modello di città: un luogo in grado di rispondere ai bisogni in evoluzione degli esseri umani grazie alle innovazioni sociali, economiche, tecnologiche, scientifiche e ambientali. Fondazione Triulza, operativa in Cascina Triulza, lavora per far si che l’innovazione sociale sia al centro di MIND e che le persone, le comunità e i territori circostanti siano parte attiva del progetto.
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore possibile, ricordando le tue preferenze e le tue visite precedenti. Facendo clic su "Accetta tutto", si acconsente all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementor
never
This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_61873836_1
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.