
- This event has passed.
Incontro “Inclusione finanziaria e sviluppo sostenibile”
2020-12-28 @ 8:00 am - 5:00 pm

La Social Innovation Academy di Fondazione Triulza in MIND Milano Innovation District ospita, il prossimo 10 maggio, l’incontro “Inclusione finanziaria e sviluppo sostenibile” promosso da Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio in collaborazione con UBI Banca – UBI Comunità, Fondazione Triulza e le associazioni di consumatori Adiconsum nazionale, Adoc, AltroConsumo, Assoconsum, Assoutenti, Casa del Consumatore, CittadinanzAttiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Udicon – Unione per la difesa dei consumatori, Unc Unione Nazionale Consumatori.
L’incontro sarà l’occasione per esplorare progetti e buone pratiche per l’inclusione finanziaria delle fasce in condizione di fragilità economica e per presentare due importanti iniziative: l’implementazione della piattaforma www.curaituoisoldi.it con un nuovo TG online e l’avvio di un tavolo permanente sul tema che, tra le altre attività, promuoverà la formazione di educatori e di operatori attivi in progetti di inclusione sociale e di valorizzazione del capitale umano.
Nel corso della mattinata è previsto un assaggio della nuova conferenza spettacolo “Istinto e Sviluppo Sostenibile” a cura di TAXI1729.
Inclusione finanziaria e sviluppo sostenibile
Il ruolo dell’educazione finanziaria nei processi di riscatto sociale e di valorizzazione del capitale umano
Milano – 10 maggio 2019 – Ore 10.00 – 13.00
Social Innovation Academy – MIND Milano Innovation District – Cascina Triulza
PROGRAMMA
- Ore 10.00 – Registrazione dei partecipanti
- Ore 10.30 – Apertura dei lavori
A cura di Debora Rosciani, giornalista Il Sole 24 Ore, moderatrice dell’incontro
#PROGETTIcheFANNOlaDIFFERENZA
“SOS-TGUtile” per l’inclusione finanziaria delle persone in condizione di fragilità economica
- Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale Fondazione per l’educazione Finanziaria e al Risparmio – FEduF
- Maria Stella Anastasi, Vice Presidente nazionale Lega Consumatori
Social Innovation Academy al centro di un progetto di sistema: presentazione del tavolo permanente di educazione finanziaria per l’inclusione e l’innovazione sociale
- Massimo Minelli, Presidente Fondazione Triulza
- Vincenzo Algeri, Responsabile UBI Comunità – UBI BANCA
Ore 11.15 – FRAMEWORK
L’inclusione finanziaria alla luce degli obiettivi dell’Agenda 2030
- Luigi Ferrata, Segretariato ASviS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Ore 11.30 – PUNTOdiVISTA
Talk di Taxi1729 su economia e sostenibilità
Ore 11.50 – DISCUSSIONE
Tavola rotonda: “Le soluzioni ci sono, bisogna conoscerle. Strumenti e reti per aiutare la popolazione in difficoltà economica”
Partecipano:
- Guido Ciceri, Direttore Generale Sercop
- Stefano Granata Presidente nazionale Federsolidarietà
- Luciano Gualzetti, Direttore Caritas Ambrosiana
- Luigi Pagano, Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria
- Carlo Piarulli, Presidente Adiconsum Lombardia
- Claudia Segre, Presidente Global Thinking Foundation
Ore 13.00 – CONCLUSIONI
#APERITIVONETWORKING

In coerenza con la missione della Social Innovation Academy di Fondazione Triulza, le cui attività fanno riferimento ai Global Goals, i 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, l’incontro “Inclusione Finanziaria e Sviluppo Sostenibile” approfondisce gli Obiettivi 10, 12 e 17
PER PARTECIPARE
Per partecipare è necessario confermare la propria presenza, entro martedì 3 maggio, via email alla segreteria organizzativa, specificando nome e cognome, organizzazione di appartenenza e carica, contatto mail.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Fondazione Triulza, Tel. 02-39297777, segreteria@fondazionetriulza.org
COME ARRIVARE IN CASCINA TRIULZA – SITO MIND
Mezzi pubblici: Stazione Rho Fiera Milano della metropolitana MM1 e delle Ferrovie/Passante ferroviario. Ingresso pedonale “Triulza Ovest” dell’ex sito Expo Milano e proseguire lungo il Decumano fino a Cascina Triulza.
In auto: Coordinate GPS:45.522094, 9.098503. Parcheggio piazzale Carcere di Bollate, Via Cristina Belgioioso 170 Milano, angolo Via Montello Baranzate, e accesso pedonale dal cancello di Cascina Triulza, sempre in Via Cristina Belgioioso 170 Milano.
Mappe a questo link: http://www.fondazionetriulza.org/it/contacts/
Liberatoria per la pubblicazione delle proprie immagini – fotografie o video
Iscrivendosi all’evento si autorizza automaticamente l’uso, la riproduzione, la pubblicazione di foto o video che includono la propria immagine. Ne vieta altresì l’uso in contesti che ne pregiudichino la dignità personale ed il decoro. La posa e l’utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma gratuita.
Privacy partecipanti all’evento: Vi invitiamo a leggere l’Informativa relativa al trattamento dei dati personali che trovate pubblicata in questa pagina