Dopo il percorso gratuito formativo in presenza a MIND e a Rho, si entra nel vivo della co-progettazione per partecipare al Contest “AI & Giovani per una comunità smart”, rivolto ai giovani dai 15 ai 34 anni residenti in Lombardia e aperto anche a volontari e operatori del Terzo Settore. Progetto che sta dando la possibilità ai giovani di acquisire competenze legate all’Intelligenza Artificiale e di ideare progetti di impatto sociale per sé stessi e per le proprie comunità.
Continuano le opportunità per i giovani come te! Con il progetto “AI&Giovani per una comunità smart”, anche se non hai partecipato agli incontri formativi, puoi sviluppare con noi un progetto rivolto ad altri giovani o alla tua comunità!
Hai tempo fino al 10 febbraio per presentare il tuo progetto o unirti ad uno dei team già formati e partecipare al Contest finale il 26 febbraio presso il Social Innovation Campus in MIND Milano Innovation District, in un contesto unico e molto stimolante!
I progetti saranno valutati e premiati dalla giuria.
Dopo il Contest le proposte migliori potranno essere supportate da noi e da esperti per valorizzarle e aiutare i team a svilupparle.
Compila questo form per partecipare con un tuo progetto o per unirti ad un team già operativo. In fondo alla pagina trovi tutti i documenti allegati per iscrivere il progetto al Contest finale.

Partecipa al Contest: presenta il tuo progetto o unisciti ad un team già esistente!
Se hai un’idea innovativa, un progetto rimasto accantonato che vorresti presentare e far partecipare al Contest del 26 febbraio in occasione del Social Innovation Campus, questa è l’occasione perfetta!
Ti aiutiamo a sviluppare e migliorare la tua proposta e ti supportiamo affinchè tu possa concorrere alla sfida finale presentando il tuo progetto di comunità basata sull’uso dell’Intelligenza Artificiale.
Non è tutto! Se preferisci puoi unirti ad uno dei team che si è formato durante il percorso formativo per aiutarlo a sviluppare il progetto con le tue idee e spunti. I promotori del percorso supporteranno i team nella formulazione e presentazione dei progetti.
Le tematiche dei progetti
Ecco alcune delle tematiche su cui vertono i progetti che i giovani stanno sviluppando:
- Arte accessibile e partecipata (dalla produzione artistica alla fruizione): un progetto che coniuga Intelligenza Artificiale, arte e accessibilità. Una mostra d’arte collettiva in cui i feedback sulle opere vengono rielaborati dall’IA per creare descrizioni funzionali e adattabili a diverse tipologie di utenti;
- Scenografie in ambito teatrale;
- Rifiuti urbani ed economia circolare: un sistema di raccolta e riutilizzo dei rifiuti che mira, grazie all’uso dell’IA, ad ottimizzare gli sprechi, a mettere in contatto persone per scambiare oggetti, che altrimenti sarebbero trasformati in rifiuti, e riciclare quanto più materiale possibile;
- Informazioni e risorse sulle malattie rare: un database in cui medici e pazienti possono caricare e scambiare informazioni su sintomi e diagnosi di malattie rare, con un’organizzazione delle informazioni supportata dall’uso dell’Intelligenza Artificiale;
- Gestione sostenibile del guardaroba: gli SWAP sono una pratica consolidata, utilissimi per contrastare lo spreco di vestiti e l’impatto ambientale della fast fashion. Con l’uso dell’Intelligenza Artificiale, si può ideare un sistema di scambio di capi basato sul proprio guardaroba, in modo da creare i giusti abbinamenti ed evitare acquisti e sprechi inutili.

Partecipa al Contest finale!
Cogli l’occasione di presentare un progetto di comunità unico e poter partecipare al Contest durante il Social Innovation Campus in MIND Milano Innovation District il 26 febbraio!
Proponi la tua proposta o prendi parte in un team che sta già portando avanti un progetto nato durante il percorso formativo.
Non avere paura: i nostri esperti sono pronti a supportarti per aiutarti a sviluppare la tua idea o a indirizzarti verso un team che ha il tuo stesso pensiero.
Compila il form e leggi con attenzione il bando e i documenti allegati qui di seguito per partecipare al Contest e presentare la tua idea!