In occasione della Settimana nazionale delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), Fondazione Triulza celebra il contributo delle donne della propria rete in questo ambito. Mirella Mastretti, vice presidente di Talent 4 Rise, una delle organizzazioni della rete di fondatori di Fondazione Triulza, è tra le protagoniste della mostra fotografica a Palazzo Montecitorio “Una vita da scienziata – I volti del progetto #100esperte”, promossa dalla Fondazione Bracco per valorizzare le donne nelle materie STEM.
La promozione di queste discipline è tra gli obiettivi di Fondazione Triulza, che svolge attività specifiche rivolte a ragazzi e ragazze a partire dalle scuole primarie e medie fino alle superiori.
In occasione dell’ evento di Apertura del Social Innovation Campus 2025, il 26 febbraio, sarà in scena lo spettacolo a cura di Companies Talks “Girls Who Code”, movimento nato per ispirare e motivare le ragazze di tutto il mondo a intraprendere le carriere nelle discipline STEM. Verranno condivise molte storie di giovani donne che hanno superato pregiudizi e dimostrato notevoli capacità di riscatto e autoironia.
Attraverso la VII edizione del Concorso “A City in MIND” vuole valorizzare l’impegno e le attività che già stanno svolgendo nella promozione di percorsi e progetti STEAM (Science Technology Engineering Art Mathematics) le scuole primarie e medie della Lombardia durante l’anno scolastico, dedicando 4000 euro a premiare i loro progetti che potranno essere candidati entro il 15 aprile. Di seguito il link alla piattaforma per visionare il bando e caricare gli elaborati: https://acityinmind.apply-idea360.com/
foto credits Mirella Mastretti Linkedin