21 ottobre “Dall’idea al prototipo: un’alleanza tra innovazione tecnologica e sociale”

L'evento di restituzione del percorso "Technology fo Health and Social Challenges" con incontri one-to-one tra Terzo Settore e ricercatori
Intellica, software che potenzia capacità cognitive, relazionali e emotive. Persona che tocca lo schermo di un tablet.

Sei una cooperativa o una realtà del Terzo Settore desiderosa di affrontare sfide sociali con soluzioni tecnologiche all’avanguardia? Vuoi capire se una tua nuova idea di servizio può essere realizzata o implementata usando l’Intelligenza Artificiale o altre applicazioni digitali? Oppure, ti interessa entrare in relazione con il mondo della ricerca per incrementare l’innovazione a l’impatto sociale?

Fondazione Triulza e Politecnico di Milano ti invitano a partecipare a “Dall’idea al prototipo: un’alleanza tra innovazione tecnologica e sociale”, l’evento di restituzione della seconda edizione del percorso di trasferimento tecnologico verso il Terzo Settore Technology for Health and Social Challenges e al lancio della nuova edizione.

Il progetto è la continuazione del pilota “Capstone PoliMi per il Sociale” che si è tenuto nel 2024.

Martedì 21 ottobre dalle 17:00 con aperitivo finale e incontri one-to-one con ricercatori, nella Social Innovation Academy in MIND Milano Innovation District. Nell’ambito di un dinamico talk tra i protagonisti del progetto, sarà presentata “Intellica“, la piattaforma che potenzia abilità cognitive, sociali, relazionali ed emotive adatta a tutte le età, realizzata da COOS Marche Cooperativa Sociale.

Durante il Meet&Drink cooperative e realtà non profit partecipanti avranno la possibilità di incontrare i ricercatori del Politecnico in degli incontri one-to-one per iniziare a condividere idee di prototipi ad impatto sociale da candidare alla prossima edizione del progetto.

L’incontro si svolge all’interno dell’evento di premiazione dell’Hackathon “Talenti STEM per l’Innovazione Sociale” organizzato in collaborazione con Fondazione Cariplo.


Partecipazione gratuita. Posti limitati. Registrazione obbligatoria a QUESTO FORM.

Il Programma

Ore 17.00: Il ruolo della co progettazione tra Ricerca e Terzo Settore

  • Stefano Maffei*, Delegato all’innovazione sociale Politecnico di Milano
  • Carlo Mango, Direttore area scientifica Fondazione Cariplo
  • Chiara Pennasi, Direttore Fondazione Triulza


Ore 17.30 – “Technology for Health and Social Challenges”: un approccio innovativo per rispondere alle nuove sfide sociali. Un dialogo tra i protagonisti.

  • Alfonso Gautieri, Professore associato Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano
    Emanuele Lettieri, Professore ordinario Dipartimento di Ingegneria Gestionale Politecnico di Milano
  • Alessandro Colombo, Professore associato Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria Politecnico di Milano
  • Referente di Intellica / COOSS Marche*
  • Studenti ricercatori che hanno lavorato allo sviluppo del progetto


Ore 18.15:   Premiazione progetti dell’Hackathon “Talenti STEM per l’Innovazione Sociale”

Ore 18.30: Meet&Drink

Aperitivo di networking durante il quale cooperative, associazioni e imprese sociali interessate a partecipare all’edizione di “Technology for Health and Social Challenges” potranno incontrare e condividere idee con i ricercatori del Politecnico e con studenti universitari partecipanti all’Hackathon.

*tbc

Per partecipare all’evento e agli incontri one-to-one, la registrazione è obbligatoria: compila questo form.

Iscriviti alla newsletter
Fondazione Triulza utilizzerà le informazioni fornite su questo modulo per l'invio via mail di newsletter, inviti e comunicazioni di carattere informativo, promozionale e commerciale su iniziative, prodotti e servizi di Fondazione Triulza e della sua rete di fondatori e partner. Ti preghiamo di selezionare questa opzione per accettare l'utilizzo dei dati. Qui l'Informativa sulla Privacy